Sancito l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La Conferenza Stato-Regioni ha sancito, nella seduta ordinaria del 17 aprile 2025, l’approvazione dell’Accordo volto a definire la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dall’articolo 37, comma 2, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Cosa prevede l’Accordo Il provvedimento, frutto di…

Circolare INL del 18 marzo 2025 relativa all’applicazione delle sanzioni rientranti nell’allegato IV e indicazione per l’uso dei macchinari – chiarimenti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato una recente circolare esplicativa (marzo 2025) per fornire indicazioni operative su alcuni aspetti spesso oggetto di dubbi in fase di ispezione o valutazione dei rischi. Ecco i principali chiarimenti: Una sola sanzione per violazioni “omogenee” Quando un’azienda non rispetta più precetti della stessa categoria omogenea di requisiti di sicurezza…

Novità ATECO 2025

Dal 1° aprile 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007-2022. Questa revisione è stata adottata per allineare la classificazione nazionale alla nuova versione europea NACE Rev. 2.1 L’ATECO è una classificazione utilizzata dall’Istat per finalità statistiche, ma trova applicazione anche in ambito…

Stress Lavoro-Correlato Nuovo Metodo Inail 2025

Stress Lavoro-Correlato Nuovo Metodo Inail 2025 Valutazione excel Stress Lavoro-Correlato 2025 e Modulo Contestualizzato per Smart Working L’Inail ha recentemente aggiornato la Metodologia Stress Lavoro Correlato contestualizzandola anche per Le aziende che hanno al loro interno Dipendenti che Lavorano da Remoto/Smart Working. In un contesto di continua evoluzione, emerge con urgenza la necessità di anticipare…