
Dirigenti e Preposti
Corsi di formazione per dirigenti e preposti
Grazie alla presenza di partner in tutta Italia, riusciamo ad organizzare i corsi di formazione per dirigenti e preposti in ogni città in tempi ristretti.
I corsi che vengono quindi proposti sono:
- Corso dirigente – 12 ore + 6 ore per eventuale modulo cantieri
- Corso preposto – 12 ore
- Aggiornamento per dirigenti – 6 ore
Aggiornamento per preposti – 6 ore
Le disposizioni transitorie dell’Accordo prevedono che, per un periodo di 12 mesi dalla data di pubblicazione (fino al 24 maggio 2026), sia ancora possibile erogare la formazione secondo quanto previsto dagli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e successivi aggiornamenti. Trascorso tale termine, tutti i percorsi formativi dovranno essere conformi alle nuove disposizioni
In conformità all’Accordo Stato‑Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. 59/CSR), pubblicato in G.U. il 24 maggio 2025, la formazione per i dirigenti in materia di sicurezza sul lavoro si compone di 12 ore di corso base, con eventuale modulo aggiuntivo di 6 ore per operatività in cantieri, e un aggiornamento quinquennale di 6 ore. La formazione per i preposti prevede 12 ore di corso base e un aggiornamento di 6 ore da rinnovi ogni 2 anni. I corsi di preposti sono erogati esclusivamente in presenza o mediante videoconferenza sincrona: è vietata la modalità e‑learning sia per la formazione iniziale che per l’aggiornamento. È inoltre prevista la verifica finale dell’apprendimento e la verifica continua dell’efficacia formativa nei contesti lavorativi
La formazione dei dirigenti e preposti è prevista dall’Art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08 che indica:
“7. I dirigenti e i preposti ricevono a cura del datore di lavoro, un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. I contenuti della formazione di cui al presente comma comprendono:
- principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
- definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- valutazione dei rischi;
- individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione”.
Le sessioni sotto riportate sono relative ai corsi in videoconferenza sincrona. Previste sessioni mensili per corsi in modalità presenza
TIPOLOGIA CORSO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
FORMAZIONE PER PREPOSTI
8 ore dalle 8.45 alle 18.00 |
· 03
· 24 |
· 07
· 21 |
· 09
· 19 |
· 02
· 24 |
· 11
· 27 |
· 03
· 12 |
AGGIORNAMENTO
PER PREPOSTI 6 ore dalle 09.00 alle 16.00 |
· 09
· 18 · 30 |
· 06
· 22 |
· 03
· 16 · 26 |
· 03
· 14 · 30 |
· 07
· 18 · 28 |
· 03
· 09 · 19 |
FORMAZIONE PER DIRIGENTI
16 ore 1° Giorno: dalle 08.45 alle 13.00 2° Giorno: dalle 8.45 alle 18.00 3° Giorno: dalle 8.45 alle 13.00 |
· 08, 09 e 10 | · 20, 21, 22 | · 12, 15, 16 | · 10. 13. 14 | · 12, 13, 14 | · 04, 10 e 11 |
AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI
6 ore dalle 08.45 alle 16.00 |
· 09
· 18 · 30 |
· 06
· 22 |
· 03
· 16 · 26 |
· 03
· 14 · 30 |
· 07
· 18 · 28 |
· 03
· 09 · 19 |
I nostri corsi in presenza

Formazione Lavoratori

Formazione RSPP

Formazione RSPP datore di lavoro

Dirigenti - Preposti

RLS

Primo Soccorso

Gestione Emergenze Antincendio

Corsi PES PAV per lavori elettrici

Corso Lavori in Quota e DPI Anticaduta
