Con la Nota n. 964 del 4 giugno 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) chiarisce un aspetto rilevante dell’applicazione del nuovo sistema della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili, introdotto dal D.Lgs. 81/08.
Il caso: artigiano “autonomo”, ma di fatto subordinato
Il quesito da cui parte la Nota riguarda un caso in cui un lavoratore formalmente titolare di ditta artigiana operava in un cantiere, ma in realtà svolgeva l’attività come un dipendente dell’impresa affidataria, secondo modalità tipiche del lavoro subordinato. In sede ispettiva, quindi, il rapporto di lavoro è stato riqualificato da autonomo a subordinato.
Le sanzioni: a chi si applicano?
Secondo l’INL:
- La sanzione prevista dall’art. 27, comma 11, ovvero:
- multa pari al 10% del valore dei lavori (minimo 6.000 €)
- esclusione dai lavori pubblici per 6 mesi
non si applica al lavoratore pseudo-autonomo.
- Tale sanzione si applica esclusivamente all’impresa affidataria che:
- abbia utilizzato il lavoratore in modo fittizio come autonomo;
- sia sprovvista della patente o ne possieda una con meno di 15 crediti.
L’INL chiarisce che non ha senso sanzionare una persona perché non ha la patente da autonomo, se poi viene accertato che non era realmente un autonomo.
Anche il committente non può essere sanzionato per non aver verificato la patente del lavoratore autonomo (come previsto dall’art. 90, comma 9, lett. b-bis), se quest’ultimo viene riqualificato come dipendente dell’impresa affidataria.
Questo chiarimento ha implicazioni importanti:
- chi impiega lavoratori autonomi deve prestare estrema attenzione alle modalità di collaborazione.
- Se un autonomo è di fatto un subordinato, le sanzioni ricadranno sull’impresa affidataria.
- Non si può “aggirare” l’obbligo della patente fingendo un rapporto autonomo.
La Nota dell’INL rafforza l’idea che la patente a crediti è uno strumento a tutela reale della sicurezza nei cantieri e che le responsabilità non possono essere “scaricate” fittiziamente su soggetti formalmente autonomi ma sostanzialmente subordinati.