Novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Decreto-legge “Misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali”

Nella seduta n. 147 del 28 ottobre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto. Il provvedimento non è ancora legge: entrerà in vigore solo dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni, dopo la firma del Presidente della Repubblica. Riportiamo nel seguito gli aspetti più importanti:  …

Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga all’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori

Nella Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2025 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 15 luglio 2025, che modifica il Decreto 1° settembre 2021 “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46, comma 3, lett. a) punto 3, del D.Lgs.…

INL: Patente a crediti – elenco delle FAQ

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 25 luglio 2025, le FAQ  sulla Patente a crediti.   FAQ – 4 ottobre 2024 1) La circ. n. 4/2024 stabilisce la possibilità di trasmettere, in una prima fase, una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti per il rilascio della patente e che “la trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva inviata mediante…

Servizio Patente a Crediti (PaC), operativo dal 10 luglio 2025 sul Portale dei Servizi dell’INL.

A partire dal 10 luglio 2025 sarà operativo il Servizio Patente a Crediti (PAC) accessibile attraverso il Portale dei Servizi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Si tratta di un sistema digitale che consente di consultare in modo semplice e trasparente le informazioni relative alla patente a crediti necessaria per operare nei cantieri temporanei o mobili. Prima…

Gruppo SEF S.r.l. Sicurezza sul lavoro e formazione

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Accordo Stato-Regioni che riorganizza la formazione dei lavoratori

Pubblicato il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GU n. 119) il nuovo Accordo Stato-Regioni (Rep. atti n. 59/CSR; prot. 25A03080), emanato ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. L’Accordo, sottoscritto…

Sancito l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La Conferenza Stato-Regioni ha sancito, nella seduta ordinaria del 17 aprile 2025, l’approvazione dell’Accordo volto a definire la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dall’articolo 37, comma 2, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Cosa prevede l’Accordo Il provvedimento, frutto di…

Circolare INL del 18 marzo 2025 relativa all’applicazione delle sanzioni rientranti nell’allegato IV e indicazione per l’uso dei macchinari – chiarimenti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato una recente circolare esplicativa (marzo 2025) per fornire indicazioni operative su alcuni aspetti spesso oggetto di dubbi in fase di ispezione o valutazione dei rischi. Ecco i principali chiarimenti: Una sola sanzione per violazioni “omogenee” Quando un’azienda non rispetta più precetti della stessa categoria omogenea di requisiti di sicurezza…

Novità ATECO 2025

Dal 1° aprile 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007-2022. Questa revisione è stata adottata per allineare la classificazione nazionale alla nuova versione europea NACE Rev. 2.1 L’ATECO è una classificazione utilizzata dall’Istat per finalità statistiche, ma trova applicazione anche in ambito…