In ogni azienda deve essere organizzata una squadra addetta alla gestione delle emergenze di primo soccorso; i componenti della squadra, adeguatamente formati, devono prestare assistenza ad eventuali infortunati in attesa dei soccorsi medici del servizio di pronto soccorso.
Per poter assistere gli infortunati, in ogni unità operativa, deve essere conservata una cassetta di pronto soccorso il cui contenuto deve essere conforme a quanto riportato nel D.M. 388/03. Tale attrezzatura di primo soccorso deve essere controllata periodicamente e deve essere facilmente accessibile.
Per poter intervenire in maniera rapida ed efficace è necessario che gli addetti al primo soccorso conoscano le procedure da seguire in caso di emergenza e abbiano ricevuto una formazione specifica sull’uso dei prodotti contenuti nella cassetta di pronto soccorso.
Per questo riportiamo un documento elaborato dal Nucleo Operativo del Medico Competente dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento: “Istruzioni per un uso corretto dei presidi sanitari contenuti nel pacchetto di medicazione”.