Interpello n. 4/2024 sulla figura del preposto: contraddizioni con le norme vigenti

Nel quadro della normativa sulla sicurezza sul lavoro, il preposto riveste un ruolo fondamentale per la vigilanza e la prevenzione dei rischi. Di recente, il Ministero del Lavoro ha fornito delle risposte a quesiti specifici attraverso precedenti interpelli e con il recente interpello n. 4/2024, suscitando non poche perplessità per quanto riguarda l’interpretazione e l’applicazione…

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto

Nel documento si analizzano le principali normative italiane in materia di alcol e sostanze stupefacenti nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento al decreto legislativo 81/2008, che disciplina la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Alcol e lavoro Secondo la legge 125/2001, è vietato assumere e somministrare bevande alcoliche nelle attività…

Patente a punti a far data dal 1° ottobre 2024 per imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, anche noto con il nome di “Decreto PNRR 2024”; il testo del Decreto è ampio e tratta differenti materie non tutte pertinenti al nostro ambito, motivo per cui ci focalizziamo sull’Art. 29 “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare”…

Nuova proroga al Decreto Controlli Antincendio per la qualifica dei tecnici manutentori – settembre 2024

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero dell’Interno del 31/08/2023, è stata prorogata al 25 settembre 2024 la “Qualificazione dei tecnici manutentori” di impianti antincendio, come previsto all’articolo 4 del Decreto datato 1° settembre 2021. La nuova proroga si è resa necessaria per le difficoltà connesse alle modalità di qualificazione della figura…

Circolare n. 51961 del 31 dicembre 2022, “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”.

La nuova Circolare del 31 Dicembre 2022 aggiorna i meccanismi di Isolamento e Autosorveglianza che ora prevedono: in caso di positività: Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei…