Linee di indirizzo per la sorveglianza sanitaria e il giudizio di idoneità dei lavoratori.

Finalità e campo di applicazione della sorveglianza sanitaria “PRIMO DOCUMENTO DI CONSENSO SULLA SORVEGLIANZA SANITARIA a cura del Gruppo CIIP” – 2020 La sorveglianza sanitaria costituisce una fondamentale misura di prevenzione per i lavoratori che sono esposti a rischi per la salute, cioè ad agenti di natura fisica, chimica, biologica od ergonomica suscettibili di provocare…

Diventa donatore di sangue – Cominciamo bene il 2020, Ministero Salute

Diventa donatore di sangue – Cominciamo bene il 2020. Questo il messaggio della nuova campagna social avviata dal Ministero della Salute a favore della donazione volontaria di sangue. Le donazioni di sangue salvano la vita di circa 630mila persone all’anno solo in Italia, in media circa una al minuto. Le trasfusioni di sangue sono indispensabili nel trattamento di…

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici, sul portale Inail disponibile l’opuscolo informativo

Un vademecum completo sull’assicurazione, dall’iscrizione alle prestazioni economiche, le modalità per richiederle e cosa fare in caso di infortunio. In evidenza l’attivazione dei nuovi servizi telematici obbligatori dai 1° gennaio 2020. Scopo della pubblicazione è fornire notizie di carattere generale sulla polizza, dall’iscrizione alle prestazioni economiche, dalle modalità di pagamento a cosa fare in caso…

Congedo papà – aumentato il numero dei giorni di congedo obbligatorio

L’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92 ha istituito il congedo obbligatorio e il congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre, fruibili dal padre lavoratore dipendente anche adottivo e affidatario, entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio. Per l’anno solare 2020,  con la legge di bilancio 2020…

Fondo Impresa – Avviso 2/2019 – PMI: contributo aggiuntivo

Si comunica la pubblicazione dell’avviso 2/2019 da parte di Fondimpresa che prevede un contributo aggiuntivo fino a 10.000,00 per ogni azienda aderente al Fondo. I piani possono essere di tipo aziendale e interaziendale e devono prevedere la partecipazione di almeno 5 persone che svolgano 12 ore procapite di formazione. Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le…

Responsabilità solidale del committente per debiti contributivi

Nota n. 9943/2019 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, alla luce delle recenti pronunce della Corte di Cassazione, con la Nota n. 9943/2019 fornisce chiarimenti in merito al termine entro cui è possibile far valere la responsabilità solidale del committente per debiti contributivi. L’art. 29, comma 2, del D.Lgs. n. 276/2003, sancisce il principio della responsabilità solidale del committente…