Decreto Legge del 13 Gennaio 2021 – Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – proroga stato di emergenza

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19. Il testo proroga al 30 aprile 2021 lo stato d’emergenza in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale”…

Covid-19, tutorial Inail sui test diagnostici

TIPOLOGIE DI TEST DIAGNOSTICI: MOLECOLARI, SIEROLOGICI, ANTIGENICI Il tutorial illustra in circa 4 minuti la natura dei test diagnostici utilizzati per individuare l’infezione da SARS-CoV-2. Lo stile narrativo fonda su un linguaggio semplice, l’impiego di grafica e animazioni accompagnate da testo per dare rilievo ai contenuti audio. Viene chiarita la distinzione tra strumenti di tipo…

Covid, nuovo Decreto Legge post-vacanze natalizie – dal 7 al 15 gennaio

Il nuovo Decreto Legge 1/2021, approvato nella notte tra lunedì e martedì, introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il decreto stabilisce per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, una zona gialla “rafforzata” nei giorni feriali con lo stop, quindi, agli spostamenti tra…

FAQ AIFA sul vaccino Pfizer Informazioni utili e risposte alle domande sul vaccino

Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer mRNABNT162b2 (Comirnaty). Caratteristiche del vaccino 1. Che cos’è e a che cosa serve? Il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty) è un vaccino destinato a prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 16 anni. Contiene una molecola denominata RNA messaggero (mRNA) con…

Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia

Disponibile online la nuova infografica sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 in Italia. L’analisi si basa su un campione di 55.824 pazienti deceduti e positivi all’infezione da SARSCoV-2 in Italia. Il presente report descrive le caratteristiche di 55.824 pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 in Italia. La Tabella riporta la distribuzione geografica dei decessi,…

DPCM 3 Dicembre 2020

“C’è un aspetto che non ci permette di abbassare la guardia: sono in arrivo le festività natalizie. Se affrontassimo con le misure proprie delle aree gialle le festività sarebbe pressoché inevitabile una impennata dei contagi. Per questa ragione siamo costretti a introdurre un piano di misure che prevedono ulteriori restrizioni, le limitiamo nel periodo che…