Tabella dei contenuti e della durata dei corsi di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza

Il documento che alleghiamo riporta in maniera sintetica quelli che sono i contenuti, la durata, la periodicità dei corsi di formazione ed aggiornamento in materia di salute e sicurezza per le varie figure della prevenzione previste dal D.Lgs. 81/08 s.m.i. Ricordiamo inoltre, che a seguito dell’entrata in vigore dell’Accordo 7 Luglio 2016, che per comodità…

Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all’assunzione di alcolici e di sostanze stupefacenti

“Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all’assunzione di alcolici e di sostanze stupefacenti, l’accertamento di condizioni di alcol dipendenza e di tossicodipendenza e il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e di sicurezza sul lavoro ex articolo 5 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.”  Il…

Online il nuovo bollettino trimestrale inail su infortuni e malattie professionali – grafici e tabelle sul trend delle denunce presentate all’Istituto.

E’ stato pubblicato dall’INAIL il nuovo bollettino trimestrale su infortuni e malattie professionali. Riportiamo un estratto del documento con i dati di maggior interesse.   Denunce di infortunio: Nel periodo compreso tra gennaio e giugno  2017 sono state rilevate complessivamente 328.905 denunce di infortunio. Il numero delle denunce è lievemente superiore a quello registrato nel…

Quando il comportamento del lavoratore è imprevedibile?

Come noto, solo il comportamento “imprevedibile”, “abnorme” ed “esorbitante dal processo produttivo” e dall’area di rischio posto in essere dal lavoratore è considerato tale da interrompere il nesso di causalità tra l’infortunio o la malattia professionale e la condotta di altri soggetti (datore di lavoro, dirigente, preposto, RSPP o altri..) e quindi tale da esonerarli…

Bonus mamma domani 2017

Dal 4 maggio 2017 è possibile presentare la domanda per richiedere il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) per la nascita o l’adozione di un minore. Il premio alla nascita viene corrisposto direttamente dall’INPS in un’unica soluzione per evento e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato dal 1° gennaio 2017.…