Lavoratore notturno – definizione – chiarimenti – nota Ispettorato Nazionale del Lavoro prot. n. 12165 del 26 novembre 2020

Pervengono allo scrivente Ispettorato richieste di chiarimenti in ordine alla definizione del lavoratore notturno, anche in riferimento all’ambito di intervento riconosciuto in materia alla contrattazione collettiva, sulle quali – acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che si è espresso con nota prot. n. 12165 del 26 novembre 2020…

DECRETO-LEGGE 2 dicembre 2020 , n. 158 . “Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19”.

Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, vengono adottate, sin da oggi 03 Dicembre 2020, adeguate misure di contrasto e contenimento alla diffusione del virus, anche in vista delle imminenti festività natalizie. dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 è vietato, nell’ambito del territorio nazionale, ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di…

Consiglio comunale. Approvato il Regolamento per la qualità dell’aria

Il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per la qualità dell’aria” che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città. Le principali novità: obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica.I distributori esistenti devono presentare il progetto entro…

Decreto Ristori: smart working o congedo covid con figli fino ai 16 anni

Diritto allo smart working o in alternativa il congedo covid per i figli under-16 in quarantena scolastica o in DAD. Con l’entrata in vigore del DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137 “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. (20G00166)” sono…

Indicazioni sulla gestione dei casi positivi e dei contatti stretti.

Data la situazione attuale di grande confusione sulla tematica in oggetto, attraverso la Circolare ministeriale 32850 del 12/10/2020 si prova a fare chiarezza sulla gestione dei casi positivi al Covid19 ed i relativi contatti stretti. Partiamo dalla situazione più frequente ovvero il contatto indiretto. Se sono un CONTATTO DEL CONTATTO (contatto stretto con una persona…