Una strategia di sicurezza e salute in azienda
Una strategia di sicurezza e salute in azienda: contribuisce a dimostrare che l’azienda è socialmente responsabile; protegge e arricchisce l’immagine e il valore del marchio; aiuta a ottimizzare la produttività dei lavoratori; fa aumentare l’impegno dei dipendenti nei confronti dell’azienda; crea una forza lavoro più competente e più sana; riduce i costi aziendali dovuti anche alle interruzioni dell’attività; consente alle aziende di soddisfare le aspettative dei clienti in materia di sicurezza ed idoneità tecnico professionale; incoraggia la forza lavoro a rimanere in attività più a lungo. Ogni impresa può trarre vantaggi significativi dagli investimenti nella sicurezza. Anche semplici adeguamenti possono aumentare la competitività, la redditività e la motivazione dei dipendenti. L’attuazione di un sistema di gestione della sicurezza costituisce un punto di riferimento per prevenire o ridurre gli infortuni e i problemi di salute.