Accordo 7 luglio 2016 Pubblicazione in gazzetta ufficiale

E’ stato pubblicato in gazzetta ufficiale Serie Generale n.193 del 19-8-2016 l’Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni. (Rep. Atti n. 128/CSR).…

Nuovo Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016 relativo alla formazione del RSPP e ASPP

Dopo attese di diversi anni, finalmente la Conferenza Stato Regioni ha pubblicato in data 07 Luglio 2016, il nuovo Accordo Stato Regioni per la formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e per l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione. Il nuovo Accordo sostituisce quindi il precedente datato 26 Gennaio 2006, entrando in…

Riconosciuto l’infortunio in itinere per chi va al lavoro in bicicletta

Una delle novità introdotte Legge di Stabilità 2016, è rappresentata dalla previsione dell’indennizzo, da parte dell’Inail, a titolo di infortunio in itinere, nel caso di incidente in bicicletta nel tragitto tra casa e lavoro.  La grossa novità è proprio rappresentata dal fatto che viene considerato infortunio in itinere anche se l’utilizzo della bicicletta non è…

Dal 1 Luglio la richiesta del DURC potrà essere svolta online in tempo reale – riduzione dei tempi per l’ottenimento e dei costi per ottenerlo.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1 giugno 2015, il Decreto 30 gennaio 2015 in materia di Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva…

Riduzione delle percentuali di sgravio del premio INAIL per le aziende

In data 22 Aprile 2015 è stato pubblicato il Decreto interministeriale attinente la riduzione dello sconto per prevenzione (che modifica l’art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000). Il decreto non è ancora stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Il decreto è stato adottato sulla base del monitoraggio dell’INAIL sull’andamento dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione. Il nuovo…

Entrata in vigore regolamento CLP n. 1272/2008

Il Regolamento CLP 1272/2008 relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele (classification, labelling and packaging) dal 1 giugno 2015 sostituirà definitivamente le Direttive 67/548/CEE (direttiva “sostanze pericolose”) e 1999/45/CE (direttiva “preparati pericolosi”) ad oggi ancora vigenti. Dal 1 giugno 2015 cambia definitivamente: –  la terminologia (le frasi di rischio R sono…

Le responsabilità dei committenti di lavori edili: informazioni utili per le aziende ma anche per il privato cittadino proprietario di casa

Informazioni utili per tutti i proprietari di casa. Molto spesso si pensa che le norme prevenzionistiche si applichino esclusivamente qualora il committente sia una persona giuridica, un’azienda. Vi è invece una sezione del Testo Unico, D.Lgs. 81/08, che si applica anche nei confronti del privato cittadino, più precisamente è la sezione dedicata al Titolo IV…