Aggiornamento formazione lavoratori Edilizia ogni 3 anni invece che 5

Protocollo formazione e sicurezza contenuto nel CCNL settore edile 2022 Nel contatto Nazionale lavoratori di riferimento del comparto edile siglato a Marzo 2022 sono indicate anche importanti novità sulla formazione in materia di sicurezza sui lavoratori e altre tematiche cogenti: Le Parti convengono di creare un’anagrafe di categoria aggiornata degli RLS eletti in ciascuna impresa…

Rischio stress nello smart working e nel lavoro in presenza nell’attuale scenario sanitario

Strumenti per la prevenzione del rischio stress lavoro correlato nello smart working e nel lavoro in presenza nell’attuale scenario sanitario. Legacoop Veneto ha siglato con la Direzione Regionale dell’Inail, nel mese di gennaio 2021, il protocollo di compartecipazione “La prevenzione del rischio stress lavoro correlato: strategie di work life balance nello smart working e nel…

Obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

In data 16.02.2022, l’Ispettorato del Lavoro per mezzo di una Circolare ha chiarito alcuni dubbi emersi con le modifiche all’Art. 37 del D.Lgs. 81/08 introdotti dalla Legge 215/2021. Sinteticamente, la Circolare tratta le tematiche attinenti alla formazione del datore di lavoro, dirigenti e preposti e sull’addestramento. L’aspetto più importante chiarito, sul quale vi erano parere…

Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (alto rischio) di casi di infezione da COVID.

Con la Circolare del Ministero della salute del 4 Febbraio 2022, vengono ridefinite le disposizioni relative a quarantena ed autosorveglianza, per i contatti stretti ad alto rischio, nelle modalità sotto indicate:   Autosorveglianza di 5 giorni prevista per coloro che: hanno ricevuto la dose booster, hanno completato il ciclo vaccinale primario* entro 120 giorni, sono…

Covid-19 – Mascherine all’aperto e utilizzo di FFP2 in determinati contesti

COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge)   Nella serata del 23 Dicembre 2021, il Consiglio dei ministri ha approvato un ulteriore decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo…

Formazione obbligatoria per datore di lavoro – aggiornamenti biennale preposti

Modificato il d.lgs. 81/08. nuovo accordo stato-regioni per la formazione entro l’estate. Formazione obbligatoria per Datori di Lavoro, aggiornamento biennale in presenza per i preposti. Numerose e rilevanti le novità introdotte dal maxiemendamento al Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 Fisco-Lavoro   Il maxiemendamento al Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 (c.d. Decreto…

COVID-19, proroga dello stato d’emergenza

Proroga dello stato di emergenza nazionale e delle relative misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (decreto-legge). Il governo ha deciso di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2022. Il provvedimento, introdotto da Giuseppe Conte nel gennaio 2020 è in scadenza il 31 dicembre 2021, ma vista l’attuale situazione epidemiologica…