Lavoratrici madri – Guida pratica “La salute e la sicurezza della lavoratrice in gravidanza e dopo il parto, le tutele per i genitori lavoratori”

LAVORATRICI MADRI – GUIDA PRATICA “LA SALUTE E SICUREZZA DELLA LAVORATRICE IN GRAVIDANZA E DOPO IL PARTO, LE TUTELE PER I GENITORI LAVORATORI”. Lavoratrici Madri – Guida Pratica “La Salute e Sicurezza della Lavoratrice in Gravidanza e dopo il Parto, Le Tutele per i Genitori Lavoratori“. A cura di: Segreteria Nazionale UILTUCS (Unione Italiana Lavoratori…

Modifiche al Testo Unico sicurezza (D.lgs 81/08) introdotte con la Legge 98/2013.

Modifiche al Testo Unico sicurezza (D.lgs 81/08) introdotte con la Legge 98/2013. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale (Supplemento N.93L della Gazzetta Ufficiale N.194/2013 del 20/08/2013) della Legge 98/13 di conversione del c.d. “Decreto del Fare“, sono state apportate alcune modifiche al Testo Unico sicurezza (D.lgs 81/08) che verranno dettagliate nel seguito. Molte delle modifiche, che…

Lavoratrici madri: voucher e contributi dal primo luglio

Pronto il bando INPS per l’accesso a contributi e voucher concessi dalla Riforma del Lavoro Fornero alle madri lavoratrici in alternativa al congedo parentale: dettagli e scadenze. Pubblicato sul sito INPS il bando per l’assegnazione dei contributi concessi alle madri lavoratrici – dipendenti o iscritte alla gestione separata, anche adottive o affidatarie – in alternativa…

Infortunio sul lavoro, nel caso di società di capitali sono penalmente responsabili tutti i componenti del consiglio di amministrazione

Nel caso di imprese gestite da società di capitali, gli obblighi inerenti alla prevenzione degli infortuni posti dalla legge a carico del datore di lavoro, ricadono indistintamente su tutti i componenti del consiglio di amministrazione. Lo ha stabilito la Corte di cassazione nella sentenza n. 21628 del 20 maggio. In particolare il Supremo Collegio chiarisce…

Criteri di qualificazione della figura del formatore per la sicurezza e salute sul luogo di lavoro

Criteri di qualificazione della figura del formatore per la sicurezza e salute sul luogo di lavoro La Commissione consultiva permanente (Art. 6 D.Lgs. 81/2008) nella seduta del 18 aprile 2012 ha approvato i “criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro”, anche tenendo conto della pecularietà dei settori…

Appalti: la responsabilità solidale è estesa a tutti i contratti di appalto e subappalto, non solo quindi all’ Edilizia

Appalti: la responsabilità solidale è estesa a tutti i contratti di appalto e sub-appalto, non solo quindi all’ Edilizia La responsabilità solidale di fornitore e appaltatore rispetto al subappaltatore si applica a tutti i contratti di appalto per la fornitura di beni e servizi: l’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi nei casi particolari e indica…

Congedo di paternità obbligatorio e voucher / contributi per baby sitter e per l’asilo

La riforma del lavoro interviene a supporto delle norme del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela della maternità e della paternità, il D. Lgs. n. 151 del 2001. Introdotto il congedo di paternità obbligatorio che si affianca al congedo di maternità, l’astensione facoltativa e il congedo parentale, ossia i permessi retribuiti e…

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria La presente per segnalare che è stato sancito il 7 febbraio, in Conferenza Stato-Regioni, l’accordo sul documento “Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria”, realizzato dalla Commissione consultiva permanente per la…